La città eroica, sopravvissuta a invasioni, conquiste, rivolte. La città di Antonello, la città da cui passò in fuga Caravaggio. Azzerata dal terremoto del 1908, è rinata spezzata, dolente, ma ancora viva. Da quel sisma sono sopravvissuti chiese, ipogei, forti, ville, ma quest’anno la nona edizione delle Vie dei Tesori aggiunge anche i palazzi della ricostruzione: Palazzo Miloro, Villa De Natale / Rodriguez, Palazzo Carrozza di San Leonardo; e ancora, l’inedito parco privato di Villa Labruto; il moderno e razionalista Palazzo Ballo sede del plurisecolare Circolo della Borsa. Per la prima volta aprono due storici istituti religiosi: lo Spirito Santo che sorge sulle rovine di un monastero cistercense e il Sacro Cuore che custodisce l’ulivo di San Placido.


◉ STORIE
Sulle colline del Palermitano, a Roccapalumba, si nasconde un piccolo borgo costruito per i dipendenti delle Ferrovie: un piccolo mondo con case, scuola e chiesa dove mosse i primi passi don Pino Puglisi. Da anni in vendita, oggi resta solo...◉ AMBIENTE
A Isnello è nato un piccolo esemplare di capovaccaio, specie a rischio critico di estinzione in Italia. Il ritorno del rapace è stato favorito anche dalla presenza di un carnaio, alimentato con carcasse selezionate dal Parco delle Mad...