Alcamo



La «città opulenta e gioconda» descritta dall’imperatore Carlo V nel 1535, affonda le sue radici nell’antichità tra misteriosi elimi, romani e bizantini, con gli Arabi guadagna il nome di Alqamah ed il grado di casale, e sotto Federico III di Aragona diventerà città. Prima signoria dei Tragna, passa ai Peralta, conti di Caltabellotta, e poi ai Chiaramonte che completarono il castello. Quando Andrea Chiaramonte viene accusato di tradimento da re Martino, i beni di famiglia sono spezzettati e Alcamo va ai Conti di Modica a cui apparterrà fino al 1812. Nel 1860 è in prima fila per il riscatto dell’isola e aprirà le porte a Garibaldi. Il castello fu attaccato più volte, anche dal pirata Barbarossa, fu abbandonato e dimenticato fino al 1828 quando passa al Comune, ospitando +uffici, carcere, stalla, fino al suo restauro, vent’anni fa. Oggi Alcamo è città di vino e arte, con un centro storico ricco ed elegante, e ha un polmone verde nella Riserva Bosco d’Alcamo. E’ tutta da scoprire durante le Vie dei Tesori dove debutterà in ottobre.

Tre Weekend (sabato, domenica)
dal 7 al 22 ottobre 2023 
Coupon validi anche per Trapani, Marsala e Mazara

Alcamo

La «città opulenta e gioconda» descritta dall’imperatore Carlo V nel 1535, affonda le sue radici nell’antichità tra misteriosi elimi, romani e bizantini, con gli Arabi guadagna il nome di Alqamah ed il grado di casale, e sotto Federico III di Aragona diventerà città. Prima signoria dei Tragna, passa ai Peralta, conti di Caltabellotta, e poi ai Chiaramonte che completarono il castello. Quando Andrea Chiaramonte viene accusato di tradimento da re Martino, i beni di famiglia sono spezzettati e Alcamo va ai Conti di Modica a cui apparterrà fino al 1812. Nel 1860 è in prima fila per il riscatto dell’isola e aprirà le porte a Garibaldi. Il castello fu attaccato più volte, anche dal pirata Barbarossa, fu abbandonato e dimenticato fino al 1828 quando passa al Comune, ospitando +uffici, carcere, stalla, fino al suo restauro, vent’anni fa. Oggi Alcamo è città di vino e arte, con un centro storico ricco ed elegante, e ha un polmone verde nella Riserva Bosco d’Alcamo. E’ tutta da scoprire durante le Vie dei Tesori dove debutterà in ottobre.

Tre Weekend (sabato, domenica)
dal 7 al 22 ottobre 2023 
Coupon validi anche per Trapani, Marsala e Mazara

Come partecipare


Il nostro Festival offre l’opportunità di visitare le città come musei diffusi, aprendo il loro patrimonio, raccontandolo, riempiendolo di attività e di eventi e rendendolo fruibile attraverso coupon digitali acquisibili su questo sito e nei luoghi. Una manifestazione per tutti. Mai il patrimonio delle città è stato così smart!

Il nostro centro informazioni è attivo
dal 8 settembre al 30 ottobre 2022
tutti i giorni dalle 10 alle 18
al numero 0918420004

Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite a scelta tra i luoghi del circuito.

Un coupon da 10 euro è valido per 4 visite a scelta tra i luoghi del circuito.

Un coupon da 3 euro è valido per un singolo ingresso a scelta tra i luoghi del circuito.

Il coupon da 10 o 4 visite non è personale. È possibile anche stamparlo in più copie, in modo che possa essere utilizzato contemporaneamente da più persone in diversi luoghi, fino a esaurimento del suo valore

I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
La prenotazione non è obbligatoria ma è caldamente consigliata per assicurarsi la visita nei luoghi preferiti.
Se non prenoti, puoi presentarti direttamente all’ ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.

Il presente programma potrebbe subire variazioni causate da ragioni di forza maggiore. Per aggiornamenti consultare la pagina Facebook e il sito www.leviedeitesori.it (sezione Ultim’ora).

I coupon non utilizzati non vengono rimborsati.

A meno che l’attività non sia annullata dall’organizzazione, i coupon non vengono rimborsati in caso di cattivo tempo.

Richiedi informazioni


Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend