Bagheria dove crebbero Guttuso e Tornatore; Bagheria delle ville che primeggiavano sulla Piana dei Colli. Andare sulle tracce degli Alliata, dei Valguarnera, dei Branciforti, dei Gravina, dei principi di Cattolica, e mischiarle ai saluti vittoriosi dei primissimi circoli comunisti che sfidavano la DC, un po’ come i “mostri” di Villa Palagonia che ancora guardano alteri i passanti. La visita a Bagheria, dove Le Vie dei Tesori ritorna per il sesto anno consecutivo, permetterà di entrare in palazzi inediti e sorprendenti. Ma sarà l’anno delle storiche cooperative agrumicole che facevano arrivare i famosi limoni in tutta Italia; e delle piccole aziende conserviere del pesce ad Aspra: saranno gli stessi proprietari a raccontarle.


◉ LE VIE DEI TESORI
Si scoprono le tavole di Basile con l'architetto e i re Borbone con lo storico. Ultimo weekend per entrare dietro le quinte del Teatro Massimo, a Villa Bordonaro le foto dei set, sotto Porta dei Greci le tracce del Crocifisso di Navarrete. ...◉ FESTIVAL
Un’esperienza curata dal documentarista Stefano Savona valorizza la sala nascosta dove si trova un antico fermoposta con 660 cassette postali. Si entra in un’altra saletta decorata con marmi policromi, destinata a chi voleva scrivere le...





