Nel cuore della Sicilia Tra natura e riti antichi

Esplorare Baucina significa entrare nel cuore silenzioso e arcaico della Sicilia più autentica, immergendosi nel verde e in tradizioni antiche, santuari, cibo e arte. È la natura a farla da padrona: lo si avverte passeggiando per le strade di campagna, dove non è difficile incrociare rapaci, lepri, conigli, porcospini. Da non perdere le "montagne dalle rosse rocce", ultime lembi delle Madonie come pizzo Cane, pizzo Trigna, la grotta delle Leone, che ospita una sorgente sotterranea. Tra le feste più antiche, "A fumata di li torci", figlia del culto di Cerere. Si mangia (e si prepara) uno cudduruni, una versione del saporito sfincione.

Cronache del territorio
  • ◉ FESTIVAL

    Tra saloni affrescati, immersioni nella tonnara di Aspra e passeggiate lungo la costa di Porticello, il festival svela i mille volti di una terra generosa. Un programma dal 20 settembre al 5 ottobre che unisce arte, storia e natura, con esp...

    di Redazione

  • ◉ CULTURA

    Quattrocento luoghi, altrettante esperienze, passeggiate, degustazioni, concerti, visite teatralizzate. Cinquecento storyteller del patrimonio, 1500 ragazzi delle scuole. Dal 20 settembre al 16 novembre la diciannovesima edizione di uno dei...

    di Redazione