Esplorare Baucina significa entrare nel cuore silenzioso e arcaico della Sicilia più autentica, immergendosi nel verde e in tradizioni antiche, santuari, cibo e arte. È la natura a farla da padrona: lo si avverte passeggiando per le strade di campagna, dove non è difficile incrociare rapaci, lepri, conigli, porcospini. Da non perdere le "montagne dalle rosse rocce", ultime lembi delle Madonie come pizzo Cane, pizzo Trigna, la grotta delle Leone, che ospita una sorgente sotterranea. Tra le feste più antiche, "A fumata di li torci", figlia del culto di Cerere. Si mangia (e si prepara) uno cudduruni, una versione del saporito sfincione.

◉ BENI CULTURALI
A Villa Trabia, luogo dove sarebbero stati nascosti i resti della dimora liberty demolita in una notte, si può ammirare in realtà virtuale una ricostruzione del bene progettato da Basile. L'attività fa parte del progetto di cooperazione ...◉ BORGHI
Isnello rilancia l’offerta turistica: nuovi progetti e un corso di formazione gratuito con Jacopo fo
Dal 27 al 30 novembre l’evento formativo che toccherà temi come la qualità nell’ospitalità turistica, le opportunità professionali offerte dal web, le piattaforme per la vendita online e la gestione di pagine web anche con l’aiuto...