Bivona



Il paese delle pesche, da casale a feudo.
L’antica Bisbona (“due volte buona”) era abitata dall’età del rame, il borgo compare già in un documento del 1160: è poco più che un casale abitato dai musulmani. Ma presto diventerà il gioiello di nobili famiglie, tra i più importanti del Vallo di Mazara. Una prosperità difesa da due donne di valore: santa Rosalia (la vara seicentesca è portata ancora in processione) e la Madonna dell’Olio (compatrona del borgo). L’olio, a cui si attribuivano qualità miracolose, affiorava nei pressi del fiume Margherita dove, narra la leggenda, un pastore trovò un quadro che ritraeva la Vergine con il Bambino. E’ il paese delle pesche, succose e dolcissime.

Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Bivona

Il paese delle pesche, da casale a feudo.
L’antica Bisbona (“due volte buona”) era abitata dall’età del rame, il borgo compare già in un documento del 1160: è poco più che un casale abitato dai musulmani. Ma presto diventerà il gioiello di nobili famiglie, tra i più importanti del Vallo di Mazara. Una prosperità difesa da due donne di valore: santa Rosalia (la vara seicentesca è portata ancora in processione) e la Madonna dell’Olio (compatrona del borgo). L’olio, a cui si attribuivano qualità miracolose, affiorava nei pressi del fiume Margherita dove, narra la leggenda, un pastore trovò un quadro che ritraeva la Vergine con il Bambino. E’ il paese delle pesche, succose e dolcissime.

Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Scopri Bivona

Luoghi, Esperienze, Passeggiate

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend