Nelle sue campagne affiora un olio considerato “miracoloso”, capace di curare alcune malattie della pelle. C’è un antico ponte che sembra spuntare fuori da una pittura romantica, sospeso su un corso d’acqua e avvolto dal verde. In primavera, poi, una fioritura spontanea di tulipani colora il paesaggio di rosso. Il piccolissimo borgo di Blufi si distende tra gli ultimi rilievi collinari delle Madonie, circondato dai suoi tesori: il Santuario della Madonna dell’Olio, con la sorgente che attira pellegrini da tutta la Sicilia e la misteriosa Rocca di Marabuto, forse una tomba araba attorno a cui, secondo la leggenda, si aggirerebbe un fantasma.

◉ BENI CULTURALI
A Villa Trabia, luogo dove sarebbero stati nascosti i resti della dimora liberty demolita in una notte, si può ammirare in realtà virtuale una ricostruzione del bene progettato da Basile. L'attività fa parte del progetto di cooperazione ...◉ BORGHI
Isnello rilancia l’offerta turistica: nuovi progetti e un corso di formazione gratuito con Jacopo fo
Dal 27 al 30 novembre l’evento formativo che toccherà temi come la qualità nell’ospitalità turistica, le opportunità professionali offerte dal web, le piattaforme per la vendita online e la gestione di pagine web anche con l’aiuto...