Bompietro è un’immersione tra i campi di grano, sport, cultura e buon cibo. Insomma, non è un borgo disposto a dimenticare le proprie origini, ne è la prova la Festa dell'emigrante di fine agosto. E tra i tesori architettonici e musivi, nel paese ce n’è uno in carne e ossa, l'intagliatore Damiano Sabatino. Durante il festival sono pronte esperienze bellissime: la visita del Mav, il Museo di archeologia virtuale e interattiva, dove sarà come fare un salto 5 mila anni indietro. E la conoscenza di un giovane avvocato che si è scoperto un’anima “casara” e ha deciso di riportare in vita un antico caseificio.

◉ LE VIE DEI TESORI
Natura, storia e leggende per le dieci passeggiate in programma, sabato 25 e domenica 26 ottobre, che svelano i volti nascosti della città. Dai fiumi perduti come il Kemonia alle risorgive lungo gli antichi mulini, dalle grotte preistorich...◉ PALERMO
Si potranno visitare i maestosi serbatoi idrici di San Ciro, autentiche cattedrali d'acqua scavate nella roccia. Le visite teatralizzate animeranno le Catacombe dei Cappuccini con la guaritrice Emilia, la cripta delle Repentite con una cort...





