Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
79 Via Roma

Durata visita
-

Accessibilità
-
Ottieni Coupon

Abstract

L’antico collegio di Maria: aprono il giardino e il laboratorio
La chiesa di Santa Maria del Lume fu edificata nel 1745 da don Francesco Camerata, religioso di Ciminna che fondò (fra il 1728 e il 1737) anche il collegio, destinato all’educazione delle fanciulle; oggi ospita le suore collegine dell’ordine della Sacra Famiglia. La chiesa reca incise sull’acero bianco tra le colonne, scene della vita e del martirio della santa, la facciata presenta un bel portale in arenaria. Ma la vera esperienza sarà quella di entrare nel Collegio, fra spazi comuni e celle, dove è possibile respirare la vita monastica di un tempo. Saranno straordinariamente aperti anche il giardino e il laboratorio, per scoprire le abitudini delle suore collegine (prima in semiclausura) che accoglievano le ragazze bau cinesi cresciute a preghiere e lavoro. Ecco il giardino zappato da suor Giovanna, il lavatoio dove ancora oggi suor Antonina lava i panni (e che un tempo serviva per le lenzuola delle educande); la cucina, gli strumenti curiosi di una volta, e il tavolo dove vengono ancora realizzate le conserve (tra l’altro, buonissime) e il particolarissimo forno in mattoni e ceramica della Spinnato Palermo. Alla fine del percorso, si verrà accompagnati nella sala poco distante che accoglie il simulacro di Santa Fortunata e verrà raccontata la storia della Confraternita.
Mappa
