Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
Unnamed Road

Durata visita
-

Accessibilità
-

Contributo
-
Ottieni Coupon

Abstract

Nell’eremo della Santuzza, assaggiando formaggi locali
Nell’Eremo della Quisquina, costruito nel ‘700 dai monaci, è stata trovata la grotta dove sembra si sia ritirata per 12 anni santa Rosalia eremita, dopo la fuga da Palermo. Il monastero si trova immerso nel verde del bosco di querce della Quisquina da dove sarà possibile godere del panorama di buona parte della Sicilia. Alla fine della visita guidata dalla Pro Loco al monastero e dopo essere entrati nella grotta dimora della santa, si scopriranno i sapori tipici locali, guidati da Quisquina Prodotti. Santo Stefano Quisquina è conosciuta come la città del formaggio, l’economia locale è infatti basata sulla produzione casearia ed agricola. Durante la degustazione, si scopriranno alcuni formaggi prodotti dai diversi caseifici del paese: la caciotta fresca, dolcissima e saporita, un pecorino semistagionato, dal gusto chiaramente più forte e caratteristico, entrambi prodotti senza aggiunta di fermenti lattici. Senza contare altri assaggi di formaggi e prodotti di produzione locale, come miele, mandorle e vino.
Mappa
