Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
52 Via Vittorio Emanuele III

Durata visita
-

Accessibilità
-
Ottieni Coupon

Abstract

La villa in stile british diventata museo dello zolfo
Un elegante costruzione ottocentesca in perfetto stile inglese un tempo dimora della famiglia di imprenditori dello zolfo, Rose-Gardner: è oggi sede del Museo Civico che presenta sezioni di archeologia, etnoantropologia e mineraria, con numerosi reperti rari come le lamine bronzee, un’edicola votiva, i pithos e l’arula decorata con una biga trainata da cavalli. Nel 2010 Villa Rose viene istituita dalla Regione Siciliana sede del Parco Archeologico Industriale e Museo della Zolfara. Negli antichi giacimenti di zolfo dell’entroterra siciliano, fino alla prima metà del ‘900, venivano impiegati contadini e “carusi”, oltre alle donne impegnate nella dura attività estrattiva. Nell’area di Lercara lo sfruttamento avvenne fino al 1828 nei quattro giacimenti ubicati a Colle Serio, Colle Madore, Colle Friddi e Colle Croce
Mappa
