Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
5 Piazza Duomo

Durata visita
-

Accessibilità
-
Ottieni Coupon

Abstract

La Matrice barocca voluta dal principe e la cripta con un raro orologio meccanico
Al centro della piazza e accanto alla sua dimora, tra il 1702 e il 1721, il principe Giuseppe Scammacca fece costruire l’attuale chiesa Madre di Maria Santissima La Neve, a tre navate e a croce latina, che sostituì la vecchia parrocchia dedicata alla Madonna del Rosario (oggi centro sociale). La facciata attuale, di recente restaurata, è stata costruita dall’ingegnere Lazzarini. All’interno, il teatrale e barocco altare del Santissimo Crocifisso, l’altare dell’Immacolata con una pala del 1820 del pittore Burgio e il simulacro ligneo della Madonna della Neve. Una delle cappelle ospita una statua lignea ricoperta d’oro della Santissima Vergine del Carmelo che è stata patrona degli zolfatari lercaresi; la tela con la Discesa dello Spirito Santo e quella della Madonna del Rosario, capolavoro seicentesco che viene dall’antica chiesa Madre. Per finire c’è il museo con una collezione di suppellettili liturgiche e la cripta con un orologio meccanico del 1870 opera dei fratelli Scibetta, oltre ad una mostra di circa 1.000 presepi
Mappa
