Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
25 Via Arcuri

Durata visita
-

Accessibilità
-
Ottieni Coupon

Abstract

La tradizione dei ceramisti in arrivo da Caltagirone
Salvaguardare e valorizzare la ultrasecolare produzione della maiolica di Burgio. È questo lo scopo del Muceb, il Museo della ceramica, inaugurato dieci anni fa all’interno del Convento dei Padri Riformati, accanto alla chiesa di Santa Maria delle Grazie. Uno spazio dove ripercorrere l’evoluzione di questa fantasiosa arte artigiana che si sviluppò tra il XVI e il XIX secolo, portata a Burgio da alcune famiglie di Caltagirone, convinte a trasferirsi sia per la ricchezza di argilla, carbone e acqua del territorio, che per l’allora florida attività edilizia nei paesi della provincia di Girgenti. A partire dalla fine del Cinquecento furono numerose le botteghe sorte in diversi quartieri della città. Un’espansione agevolata anche dai matrimoni tra ricche possidenti locali e i ceramisti di Caltagirone, che mantennero vivi a lungo i contatti commerciali con l’ambiente calatino, soprattutto per l’acquisto di ossidi e smalti.
Mappa
