Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
Piazza Maddalena

Durata visita
-

Accessibilità
-

Contributo
-
Ottieni Coupon

Abstract

Fino alla chiesetta del santo con aperitivo al tramonto
Arrivare in cima e trovare una chiesetta piccina ma colma di significato: San Calogero veglia silenziosa su Santo Stefano Quisquina a 967 metri sul livello del mare, sul Pizzo che ne prende il nome, e da dove è possibile ammirare l’intera valle del Magazzolo. La stradella sterrata che si percorre per raggiungere la chiesa passa all’interno del bosco ed è stata sempre utilizzata dai fedeli: è di circa 2 chilometri, in pendenza, servono scarpe comode e una riserva d’acqua. La chiesetta risale al Cinquecento ed è stata recuperata negli anni Novanta, ospita un busto bronzeo e un altare in marmo con un bassorilievo, realizzati dallo scultore Lorenzo Reina, e due tele di Francesco Sarullo che raccontano il famoso santo nero, monaco eremita e taumaturgo. Una volta raggiunta la chiesetta si godrà di un panorama bellissimo, che abbraccia il paese e tutta la vallata, nelle giornate più terse si scorge il mare di Sciacca e perfino Pantelleria. Quassù si aspetterà il tramonto, godendo di un semplice “aperitivo con vista”.
Mappa
