Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
11 Via San Giovanni

Durata visita
-

Accessibilità
-
Ottieni Coupon

Abstract

La chiesa dei Cavalieri di Malta con le cripte della confraternita
Tra le sue mura si celano i segreti dei Cavalieri di Malta. Furono infatti gli intrepidi esponenti dell’ordine cavalleresco a volerne la costruzione come chiesa commendale, nel secolo XV. La chiesa fu poi rimaneggiata dopo il terremoto del 1693. Una grande tela, secondo la tradizione proveniente da Malta, rappresenta il Battesimo di Gesù. La statua di San Giovanni, con dodici colonnine corinzie, decorata a rilievo ed indorata, è custodita in un’apposita nicchia nella navata sinistra. Tra le altre opere, la Madonna della Misericordia, di ispirazione rinascimentale con ascendenze tardogotiche la Madonna con bambino, attribuita ad artisti vicini a Vito D’Anna, la Madonna del Monserrato, datata 1778 ed attribuita a C. Battaglia. Nei sotterranei sono le cripte dell’antica confraternita.
Mappa
