Burgio



Tra ceramiche e campane nell’ultima fonderia.
L’antica Scirtea sicana era nota da tempi antichissimi, come raccontano i ruderi del castello inaccessibile di Acristia, ma di Burgio si inizia a parlare sotto l’emiro arabo Hamud, a cui oggi è persino dedicata una rievocazione. Nel Trecento finì nelle mani dei Peralta poi dei Gioeni, poi dei Colonna. Oggi Burgio – famosa per il suo centro e gli antichi palazzi e monasteri – è giustamente rinomata per i suoi artigiani: fare una passeggiata nel borgo vuol dire immergersi nell’arte antica di mani sapienti, senza contare i colori e la perfezione delle sontuose ceramiche.

Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Burgio

Tra ceramiche e campane nell’ultima fonderia.
L’antica Scirtea sicana era nota da tempi antichissimi, come raccontano i ruderi del castello inaccessibile di Acristia, ma di Burgio si inizia a parlare sotto l’emiro arabo Hamud, a cui oggi è persino dedicata una rievocazione. Nel Trecento finì nelle mani dei Peralta poi dei Gioeni, poi dei Colonna. Oggi Burgio – famosa per il suo centro e gli antichi palazzi e monasteri – è giustamente rinomata per i suoi artigiani: fare una passeggiata nel borgo vuol dire immergersi nell’arte antica di mani sapienti, senza contare i colori e la perfezione delle sontuose ceramiche.

Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Scopri Burgio

Luoghi, Esperienze, Passeggiate

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend