Butera



L’antica Omphake dove morì Minosse.
Le leggende si intrecciano in questo lembo di Sicilia: a partire da quella che vuole Butera, l’antica Omphake, regno di Cocalo, il re sicano che rifiutò di consegnare Dedalo a Minosse che lo inseguiva dopo la morte del Minotauro. Cocalo riuscì ad uccidere Minosse facendolo cadere con l’inganno in un lebete di acqua bollente: per questo motivo la zona venne chiamata Fontana calda. Altra leggenda vuole che da una sorgente sgorgasse un’acqua miracolosa che guariva dalla sterilità: nelle numerose necropoli – è una zona straordinaria come ritrovamenti archeologici – , sono state infatti ritrovate parecchie statuette votive a tema. Ricca, popolosa e ben fortificata, la Butirah degli Arabi – qui era la terza moschea di Sicilia dopo Palermo e Catania -, contea con i Normanni, fu contesa fra Angioini e Aragonesi. I Santapau la governarono a lungo. Sono famosi i riti della Settimana Santa.

Due weekend (sabato, domenica)
28-29 agosto | 4-5 settembre 2021
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Butera

L’antica Omphake dove morì Minosse.
Le leggende si intrecciano in questo lembo di Sicilia: a partire da quella che vuole Butera, l’antica Omphake, regno di Cocalo, il re sicano che rifiutò di consegnare Dedalo a Minosse che lo inseguiva dopo la morte del Minotauro. Cocalo riuscì ad uccidere Minosse facendolo cadere con l’inganno in un lebete di acqua bollente: per questo motivo la zona venne chiamata Fontana calda. Altra leggenda vuole che da una sorgente sgorgasse un’acqua miracolosa che guariva dalla sterilità: nelle numerose necropoli – è una zona straordinaria come ritrovamenti archeologici – , sono state infatti ritrovate parecchie statuette votive a tema. Ricca, popolosa e ben fortificata, la Butirah degli Arabi – qui era la terza moschea di Sicilia dopo Palermo e Catania -, contea con i Normanni, fu contesa fra Angioini e Aragonesi. I Santapau la governarono a lungo. Sono famosi i riti della Settimana Santa.

Due weekend (sabato, domenica)
28-29 agosto | 4-5 settembre 2021
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Scopri Butera

Luoghi, Esperienze, Passeggiate

Terre dei Tesori

Visite e degustazioni nelle aziende

I coupon non sono validi per le passeggiate, per le esperienze (degustazioni, artigiani, borghi fantasma, esperienze speciali) e per le Terre dei Tesori.
Per tutte queste attività bisogna prenotare e acquisire il coupon specifico dopo avere scelto dal programma di ogni borgo.

Edizione 2021


OTTIENI I COUPON

Partecipa al Festival dei Borghi 2021

I coupon multi ingresso, una volta acquistati, potranno essere utilizzati per le visite dell’intero circuito dei Borghi

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend