Caccamo

Dentro il castello normanno, tra scudi, corazze e graffiti.
Caccamo si può scoprire soltanto partendo dal suo castello normanno, aggrappato ad una rupe a 500 metri d’altezza. Restaurato, è uno dei manieri meglio conservati in Sicilia e in Italia, dentro ci si perde tra collezioni di scudi, cimieri e corazze, arredi e reperti, mentre nelle prigioni (o dammusi) si scoprono i graffiti dei prigionieri che raccontano terribili storie di oblio e dolore. Ma questo è anche un borgo di storie, di chiese, di cappelle, di vicoli, stretto tra il Monte San Calogero e la diga Rosamarina, che conserva 100 milioni di metri cubi di acqua, di fatto la riserva di mezza Sicilia. Senza contare gli antichi sapori, visto che qui la salsiccia Pasqualora è una religione e si fa allo stesso modo da un secolo e passa.
Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Caccamo
Dentro il castello normanno, tra scudi, corazze e graffiti.
Caccamo si può scoprire soltanto partendo dal suo castello normanno, aggrappato ad una rupe a 500 metri d’altezza. Restaurato, è uno dei manieri meglio conservati in Sicilia e in Italia, dentro ci si perde tra collezioni di scudi, cimieri e corazze, arredi e reperti, mentre nelle prigioni (o dammusi) si scoprono i graffiti dei prigionieri che raccontano terribili storie di oblio e dolore. Ma questo è anche un borgo di storie, di chiese, di cappelle, di vicoli, stretto tra il Monte San Calogero e la diga Rosamarina, che conserva 100 milioni di metri cubi di acqua, di fatto la riserva di mezza Sicilia. Senza contare gli antichi sapori, visto che qui la salsiccia Pasqualora è una religione e si fa allo stesso modo da un secolo e passa.
Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori