L’antica Hyccara leggenda vuole che sia stata costruita sul mare da re Cocalo e disegnata da Dedalo per contrastare la potente Segesta. Distrutta dagli Ateniesi e ricostruita più a monte, Hykkara tra agricoltura e commerci diventa ricchissima e sorgono le sontuose ville da cui proviene anche l’enorme mosaico mostrato per la prima volta da Le Vie dei Tesori. Che in questa quinta edizione si muoverà ancora tra oratori serpottiani che paiono di pizzo, il famoso castello dell’”amaru casu della barunissa”, le chiese preziose e l’enorme complesso catacombale. Ma aggiunge anche la chiesa di san Vito, chiusa dagli anni Novanta, con il museo parrocchiale che ospita la statua del patrono e preziosi paramenti sacri. E il parco urbano del Roccazzello con la cinquecentesca chiesa a cielo aperto, appena restaurata.

HUB CARINI
Piazza Duomo
Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30
(durante le settimane del festival)

◉ LE VIE DEI TESORI
Sabato 15 e domenica 16 novembre, un viaggio nella Palermo più autentica: tra rigenerazione urbana, arte nei quartieri, trekking naturalistici e percorsi storici. In chiusura, due passi nel Cassaro e nei luoghi che hanno segnato l’epopea...◉ EVENTI
Nei musei scientifici, sulla barca di ricerca e nei laboratori di ecologia marina, all’Istituto Zooprofilattico e alla Favorita. E ancora tra le essenze, i volatili e i semi all’Orto Botanico. Alle consuete visite, esperienze e passeggi...





