Castronovo di Sicilia

Il borgo legato all’acqua, dove giunsero i Cappuccini.
La prima presenza documentata dei Cappuccini in Sicilia risale al 1533 e si registra proprio a Castronovo: i frati si sistemarono in un convento a 3 chilometri dall’abitato ma l’aria era umida e malsana e furono costretti a spostarsi. Da allora i Cappuccini non hanno mai abbandonato Rakalbiat – una delle due borgate che formano Castronovo, l’altra è Rabat -, oggi il convento si è trasformato in Oasi Francescana. Siamo in una delle zone più verdi dell’Isola, complici sorgenti e fonti, abitata sin dai tempi preistorici come testimoniano arcosoli e tombe; qui ci si muove tra abbeveratoi, resti di mulini ad acqua, fontane, cannoli e lavatoi, un vero “percorso” liquido che arriva alla riserva di Monte Carcaci, tra laghetti, prati, sottobosco fiorito, e i sentieri delle “carbonaie”. Ma è anche il regno della Tuma persa e delle pere coscia, degli asparagi e del sambuco.
Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Castronovo di Sicilia
Il borgo legato all’acqua, dove giunsero i Cappuccini.
La prima presenza documentata dei Cappuccini in Sicilia risale al 1533 e si registra proprio a Castronovo: i frati si sistemarono in un convento a 3 chilometri dall’abitato ma l’aria era umida e malsana e furono costretti a spostarsi. Da allora i Cappuccini non hanno mai abbandonato Rakalbiat – una delle due borgate che formano Castronovo, l’altra è Rabat -, oggi il convento si è trasformato in Oasi Francescana. Siamo in una delle zone più verdi dell’Isola, complici sorgenti e fonti, abitata sin dai tempi preistorici come testimoniano arcosoli e tombe; qui ci si muove tra abbeveratoi, resti di mulini ad acqua, fontane, cannoli e lavatoi, un vero “percorso” liquido che arriva alla riserva di Monte Carcaci, tra laghetti, prati, sottobosco fiorito, e i sentieri delle “carbonaie”. Ma è anche il regno della Tuma persa e delle pere coscia, degli asparagi e del sambuco.
Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori