Come partecipare
Il Festival in Sicilia

Benvenuto nel mondo de Le Vie dei Tesori! Il nostro Festival offre l’opportunità di visitare le città come musei diffusi, aprendo il loro patrimonio, raccontandolo, riempiendolo di attività e di eventi e rendendolo fruibile attraverso coupon digitali acquisibili su questo sito e nei luoghi. Una manifestazione per tutti. Mai il patrimonio delle città è stato così smart!

Ecco un piccolo vademecum su come partecipare:

Modalità di partecipazione

Sicurezza COVID-19

Sicurezza Covid

Le Vie dei Tesori ha sottoscritto, per ogni sito del Festival, un accordo con il partner privato o pubblico, nel quale entrambe le parti disciplinano tutte le condotte da attuare per prevenire la diffusione del virus, in osservanza con le disposizioni emanate dal Governo. Responsabile Sicurezza: Davide Cappellano

  • Le visite nei luoghi saranno contingentate per gruppi a seconda della grandezza e delle caratteristiche di ogni luogo.
  • I luoghi saranno visitabili su prenotazione per scaglionare gli ingressi ed evitare assembramenti.
  • Nel caso i turni non siano pieni, sarà possibile fare entrare visitatori che non hanno prenotato fino ad esaurimento del turno.
  • La mascherina, correttamente indossata, è obbligatoria per tutti i visitatori di età superiore a 6 anni, tanto nei luoghi chiusi che nei luoghi esterni, a meno che nei luoghi esterni non si sia da soli.
  • I visitatori, per accedere a musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre, e generalmente per tutti i luoghi e le attività al chiuso, dovranno mostrare il Green Pass ai nostri collaboratori, senza il quale sarà negato l’accesso. (DECRETO-LEGGE 6 agosto 2021, n. 111 )
  • I visitatori non dovranno mostrare sintomatologia febbrile, difatti potrebbe essere misurata la temperatura corporea, nel caso fosse superiore a 37,5 gradi sarà negato l’accesso.
  • Ciascun collaboratore o volontario del Festival non svolgerà la propria attività se avrà sintomatologia febbrile e si atterrà all’obbligatorietà del Green Pass secondo le ultime normative vigenti.
  • Collaboratori e volontari sono formati sui temi della prevenzione COVID-19 nonché sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e delle misure di igiene e sanificazione con i prodotti e le modalità previste dalla vigente normativa.
  • Sarà favorito il regolare e frequente ricambio d’aria negli ambienti interni.
  • Sarà garantita la pulizia giornaliera degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni.
  • Saranno disponibili dispenser per la sanificazione delle mani all’ingresso dei luoghi.
  • Saranno posizionati all’ingresso e lungo il percorso cartelli esplicativi per le norme da seguire all’interno dei luoghi.

Attenzione
Recupero del weekend Palermo 2020
Modalità di utilizzo dei coupon 2020

Coloro che sono in possesso di coupon per le visite nei luoghi relativi all’edizione 2020 del Festival di Palermo (che ha dovuto sospendere l’ultimo weekend a causa dell’emergenza Covid), potranno utilizzarli ESCLUSIVAMENTE nel weekend di recupero che si svolgerà sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021 a Palermo.
Per ragioni di sicurezza relativa alla gestione dei flussi di visitatori, questi coupon del 2020 saranno validi ESCLUSIVAMENTE se subordinati alla prenotazione delle visite sul questo sito.
Per informazioni e assistenza sulle prenotazioni si può chiamare ogni giorno dalle 10 alle 18 l’info center allo 091 8420253.
-Non sarà possibile accedere liberamente nei luoghi con la semplice presentazione del coupon 2020.
-Con i coupon 2020 non sarà possibile prenotare le visite per date successive a quelle del weekend del 2 e del 3 ottobre.
-Dopo il 3 ottobre i coupon 2020 non saranno più validi.
Coloro che vorranno rinunciare a utilizzare i coupon 2020 in segno di sostegno e di solidarietà alle Vie dei Tesori, che è stata messa a dura prova dalla pandemia come tutto il comparto della cultura e che non ha ricevuto alcun ristoro, potranno comunicarlo alla mail info@leviedeitesori.it e avranno il loro nome su uno speciale Albo Donatori Cultura che sarà posto su questo sito. Li ringraziamo anticipatamente.
Vi ricordiamo che i coupon sono già delle donazioni liberali a un ente senza scopo di lucro per un progetto di interesse pubblico, e che sono scaricabili dalla dichiarazione dei redditi.

Luoghi

Per partecipare alle visite guidate basta acquisire il coupon on line qui o negli info point allestiti in ogni città.
I coupon sono di diverse tipologie e sono validi per 10 visite, per 4 visite oppure per un singolo ingresso.
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
Quest’anno, a causa delle misure di prevenzione del Covid (vedi), tutte le visite nei luoghi sono su prenotazione.
La prenotazione non è obbligatoria ma è caldamente consigliata per assicurarsi la visita nei luoghi preferiti.
Se non prenoti, puoi presentarti direttamente all’ ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.

Passeggiate

Per partecipare a una passeggiata, bisogna sceglierla qui, prenotarla e acquistare contestualmente il coupon dell’importo indicato (6 euro).
Gli eventuali coupon non venduti online saranno disponibili sul luogo di raduno.

Esperienze

Per partecipare a un’esperienza, bisogna sceglierla qui, prenotarla, e acquistare contestualmente il coupon previsto nei diversi casi.
Gli eventuali coupon non venduti on line saranno disponibili sul luogo di raduno.
A tutti coloro che acquisiranno i coupon verrà inviata per mail una pagina dotata di un codice QR, come una carta d’imbarco.
La pagina con il codice dovrà essere mostrata all’ ingresso (stampata o sullo smartphone/tablet).

Avvertenze

Il programma potrebbe subire variazioni causate da ragioni di forza maggiore. Per aggiornamenti consultare Ultim’ora

Per le visite nei luoghi sono esentati soltanto i bambini sotto i 6 anni e gli accompagnatori di persone con disabilità.
Per le esperienze e tutte le altre attivitá l’esenzione dei bambini sotto i 6 anni varia di caso in caso (informazioni allo 091 8420253).
Le visite possono essere temporaneamente sospese nelle chiese durante le funzioni religiose.

A meno che l’attività non sia annullata dall’organizzazione, i coupon non vengono rimborsati in caso di cattivo tempo.

I coupon non utilizzati non vengono rimborsati.

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend