Contessa Entellina



Nel segno di Eleonora, Signora di queste terre.
Un viso dolcissimo, enigmatico, quello della nobile signora di borghi e castelli che attraversò leggera la seconda metà del Trecento: la contessa Eleonora d’Aragona, nipote del re di Sicilia Federico III, moglie di Guglielmo Peralta, signore di Sciacca, è tutta nel busto che Francesco Laurana le dedicò e che è conservato all’Abatellis. Ma in tanti angoli di questo borgo, e in quelli vicini, le tracce di Eleonora sono un bellissimo puzzle da comporre, a partire dall’antica Entella, per passare anche dal monastero di Santa Maria del Bosco di Calatamauro, uno dei tanti cuori di questo borgo arbëreshë dove l’antica lingua albanese viene ancora parlata e il rito che si officia è quello greco-bizantino.

Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Contessa Entellina

Nel segno di Eleonora, Signora di queste terre.
Un viso dolcissimo, enigmatico, quello della nobile signora di borghi e castelli che attraversò leggera la seconda metà del Trecento: la contessa Eleonora d’Aragona, nipote del re di Sicilia Federico III, moglie di Guglielmo Peralta, signore di Sciacca, è tutta nel busto che Francesco Laurana le dedicò e che è conservato all’Abatellis. Ma in tanti angoli di questo borgo, e in quelli vicini, le tracce di Eleonora sono un bellissimo puzzle da comporre, a partire dall’antica Entella, per passare anche dal monastero di Santa Maria del Bosco di Calatamauro, uno dei tanti cuori di questo borgo arbëreshë dove l’antica lingua albanese viene ancora parlata e il rito che si officia è quello greco-bizantino.

Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend