Enna



Roccaforte quasi inespugnabile di sicani, greci, romani, berberi, bizantini, arabi, normanni, svevi e aragonesi: Enna ha un cuore antico, nascosto sotto il suo castello, là dove sorgeva il santuario di Demetra; e uno contemporaneo da moderno capoluogo. Arrampicata sui monti Erei, sembra piccina e invece è tra i trenta comuni più estesi del Paese: dopo l’entusiasmante debutto dell’anno scorso, Le Vie dei Tesori ritorna felice dopo l’edizione trionfale dello scorso anno – e per tre weekend, dal 10 al 25 settembre – per arrampicarsi di nuovo tra torri e campanili, scoprire conventi e palazzi, immergersi in una città stratificata, dalle sue origini e fino al periodo fascista che chiamò Enna, appunto, l’antica Castrugiuvanni. Sarà bellissimo partire alla ricerca dello stile gotico catalano nato sotto Federico III che la volle sede della sua corte; giungere al castello di Lombardia dove vi racconteranno il mito di Cerere; cercare le tracce di Garibaldi, passare sotto antiche porte, rintracciare le antiche chiese che, nel ‘700, erano oltre 130.

Tre Weekend (sabato, domenica)

Dal 16 settembre al 1 ottobre 2023 

 

Enna

Roccaforte quasi inespugnabile di sicani, greci, romani, berberi, bizantini, arabi, normanni, svevi e aragonesi: Enna ha un cuore antico, nascosto sotto il suo castello, là dove sorgeva il santuario di Demetra; e uno contemporaneo da moderno capoluogo. Arrampicata sui monti Erei, sembra piccina e invece è tra i trenta comuni più estesi del Paese: dopo l’entusiasmante debutto dell’anno scorso, Le Vie dei Tesori ritorna felice dopo l’edizione trionfale dello scorso anno – e per tre weekend, dal 10 al 25 settembre – per arrampicarsi di nuovo tra torri e campanili, scoprire conventi e palazzi, immergersi in una città stratificata, dalle sue origini e fino al periodo fascista che chiamò Enna, appunto, l’antica Castrugiuvanni. Sarà bellissimo partire alla ricerca dello stile gotico catalano nato sotto Federico III che la volle sede della sua corte; giungere al castello di Lombardia dove vi racconteranno il mito di Cerere; cercare le tracce di Garibaldi, passare sotto antiche porte, rintracciare le antiche chiese che, nel ‘700, erano oltre 130.

 

Tre weekend
Dal 16 settembre al 1 ottobre 2023

Partner

Come partecipare


Il nostro Festival offre l’opportunità di visitare le città come musei diffusi, aprendo il loro patrimonio, raccontandolo, riempiendolo di attività e di eventi e rendendolo fruibile attraverso coupon digitali acquisibili su questo sito e nei luoghi. Una manifestazione per tutti. Mai il patrimonio delle città è stato così smart!

Per chi non vuole comprare i coupon multi-ingresso on line, ecco l’elenco degli infopoint dove è possibile acquistarli di presenza.
I coupon per gli ingressi singoli sono invece disponibili all’ingresso di tutti i luoghi (tranne alcuni casi che saranno indicati).
La prenotazione delle visite (non obbligatoria ma caldamente consigliata) si fa invece esclusivamente on line su questo sito.

Per maggiori informazioni visita il nostro hub presso:
Teatro Comunale Garibaldi, Piazza Umberto I
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00

Il nostro centro informazioni è attivo
dal 5 settembre al 31 ottobre 2022
tutti i giorni dalle 9 alle 18
al numero 091.8420004

Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite a scelta tra i luoghi del circuito.

Un coupon da 10 euro è valido per 4 visite a scelta tra i luoghi del circuito.

Un coupon da 3 euro è valido per un singolo ingresso a scelta tra i luoghi del circuito.

Il coupon da 10 o 4 visite non è personale. È possibile anche stamparlo in più copie, in modo che possa essere utilizzato contemporaneamente da più persone in diversi luoghi, fino a esaurimento del suo valore

I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
La prenotazione non è obbligatoria ma è caldamente consigliata per assicurarsi la visita nei luoghi preferiti.
Se non prenoti, puoi presentarti direttamente all’ ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.

Il presente programma potrebbe subire variazioni causate da ragioni di forza maggiore. Per aggiornamenti consultare la pagina Facebook e il sito www.leviedeitesori.it (sezione Ultim’ora).

I coupon non utilizzati non vengono rimborsati.

A meno che l’attività non sia annullata dall’organizzazione, i coupon non vengono rimborsati in caso di cattivo tempo.

Richiedi informazioni


Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend