Un altro borgo, Giuliana, dove si scopre lo spettacolare castello federiciano e dove si trova la Cuba, enigmatica costruzione arabo-normanna. Secondo una leggenda, tra le mura si aggira il fantasma dell'Infantalinora (l’Infanta Eleonora d'Aragona, morta a Giuliana nel 1405) di guardia a un tesoro che verrà svelato solo a chi, in una notte di luna piena, compirà per sette volte consecutive il percorso che corre tra la Cuba e il castello, con in mano una candela accesa di cui non si deve assolutamente spegnere la fiammella. Magia e suggestione per un vero viaggio nel medioevo. In occasione del festival, anche laboratori di ceramica e di pittura.


◉ LE VIE DEI TESORI
Sabato 8 e domenica 9 novembre un viaggio tra le stratificazioni della città: si rileggeranno i diari dei viaggiatori stranieri del Settecento, si esplorerà Villa Boscogrande set de "Il Gattopardo", si osserverà da vicino la complessa re...◉ VIDEO
Dall’8 novembre al 13 dicembre un mese di visite ed esperienze aperte al pubblico nella città dove nel 1959 George Hutchinson battezzò la biodiversità a Monte Pellegrino. L’Università, il Cnr e la Fondazione Le Vie dei Tesori insiem...





