Un altro borgo, Giuliana, dove si scopre lo spettacolare castello federiciano e dove si trova la Cuba, enigmatica costruzione arabo-normanna. Secondo una leggenda, tra le mura si aggira il fantasma dell'Infantalinora (l’Infanta Eleonora d'Aragona, morta a Giuliana nel 1405) di guardia a un tesoro che verrà svelato solo a chi, in una notte di luna piena, compirà per sette volte consecutive il percorso che corre tra la Cuba e il castello, con in mano una candela accesa di cui non si deve assolutamente spegnere la fiammella. Magia e suggestione per un vero viaggio nel medioevo. In occasione del festival, anche laboratori di ceramica e di pittura.


◉ L'EVENTO
Il Festino 2025 unisce spiritualità e innovazione con un evento multimediale diffuso nel cuore della città , tra proiezioni digitali, performance teatrali e coinvolgimento dei quartieri. Accanto al carro trionfale, ne sfilerà un sec...◉ PALERMO
Durante i lavori di restauro condotti da Ance Palermo sotto Palazzo Forcella De Seta, sono emerse tracce di un dipinto del tardo Cinquecento attribuito al pittore spagnolo. Lâopera, legata al viceré Marco Antonio Colonna, era parte ...