Zancle, la città eroica, sopravvissuta a invasioni, conquiste, rivolte. La città del grande Antonello, la città da cui passò in fuga Caravaggio. Devastata dal terremoto del 1908 e rinata spezzata, dolente, ma ancora viva. Da quel cataclisma sono sopravvissuti chiese, ipogei, forti, ville, opere d’arte, un patrimonio straordinario che, per l’ottava edizione de Le Vie dei Tesori, si mette in mostra con l’orgoglio della sua storia. Si mostra ai cittadini, che recuperano memoria e senso di identità; si presenta ai turisti, che possono scoprire una città ancora fuori dai principali itinerari culturali del Paese. Quest’anno si aggiungono chiese e cappelle dalle leggende incredibili, inattese collezioni universitarie e riapre le porte la Prefettura.


◉ PALERMO
Durante i lavori di restauro condotti da Ance Palermo sotto Palazzo Forcella De Seta, sono emerse tracce di un dipinto del tardo Cinquecento attribuito al pittore spagnolo. Lâopera, legata al viceré Marco Antonio Colonna, era parte ...◉ ARCHEOLOGIA
Scoperto il deposito votivo del Tempio R con oltre 300 reperti. Tra punte di lancia e ceramiche raffinate, la città svela i suoi riti più profondi. Riaffiora un anello dâargento deposto una donna di alto rango come offerta alla d...