Il quartiere Ciambra sorge su una terrazza rocciosa che domina la Conca d’Oro, in origine era avamposto difensivo posto a sorvegliare il territorio sottostante. All’epoca della costruzione del Duomo qui viveva la prima comunità cristiana al servizio di re Guglielmo II: il toponimo Ciambra origina dal francese “chambre” e indicava la corte del re, i primi abitanti erano gli addetti al servizio del sovrano oltre agli operai e artigiani impegnati nella grande opera. Il quartiere conserva ancora il suo impianto medievale: viuzze strette e archi caratteristici. Il quartiere Pozzillo prende nome dalla fontana risalente alla fine del XVI secolo e collocata più in basso rispetto al livello stradale, fa parte del nucleo più antico dell’abitato. Proprio accanto alla fontana si trova la casa natale del poeta Antonio Veneziano.
Via B. d'Acquisto, 1, 90046 Monreale PA, Italia