Informazioni utili


Presto disponibile

Presto disponibile


Presto disponibile

Presto disponibile

Presto disponibile

Presto disponibile

-
Acquista coupon


Ottieni coupon
Abstract

E’ difficile stabilire con esattezza il numero di edicole votive presenti a Palermo, un esteso patrimonio culturale forse un po’ trascurato anche da noi palermitani. Questi piccoli templi detti “Cappidduzzi” o “Marunnuzze” non avevano solo una funzione devozionale, ma costituivano anche un centro di aggregazione per gli abitanti del quartiere che le custodivano e le curavano ornandole di fiori e lumini che restavano accesi tutta la notte. Il lume acceso davanti l’immagine fu per secoli l’unica fonte di luce notturna del vicolo. Si dice che venivano utilizzate anche per lasciare messaggi segreti nella cassetta delle elemosine, o come luogo di appuntamenti amorosi o per duelli. Secondo i dati ricavati da alcune appassionate tesi di laurea sono state censite più di 800 edicole votive in tutta la città. L’itinerario si estenderà da Porta Nuova lungo il Cassaro, dove si trova forse la più bella edicola, estendendosi nel quartiere di Ballarò, per terminare a Piazza del Vergogna, dove ancora si erge a spettatrice della città la Santuzza, Santa Rosalia.
Mappa
