Informazioni utili


Presto disponibile

Presto disponibile


Presto disponibile

Presto disponibile

Presto disponibile

Presto disponibile

-
Acquista coupon


Ottieni coupon
Abstract

C’era una volta a Palermo un gigantesco castello, circondato dalle acque e da alte mura da dove si poteva difendere, con due ingressi da terra con ponti levatoi e dal lato del mare un’uscita di emergenza in caso di attacco. Residenza dei viceré spagnoli e sede del Tribunale dell’Inquisizione, il Castello a Mare è uno dei luoghi della città dalla storia più interessante. La passeggiata ne ripercorre le vicende salienti, dalle atrocità commesse per punire gli eretici fino alla folle demolizione che subì da parte dei garibaldini. La passeggiata proseguirà attraversando piazza XIII Vittime, luogo della famosa rivolta della Gancia, dove poco distanti si trovano i resti della necropoli araba, passando poi per la via Squarcialupo. Lambendo le chiese di San Giorgio dei Genovesi e di San Mamiliano si giungerà fino al Pantheon di Palermo: la chiesa di San Domenico.
Mappa
