Informazioni utili


Giorno
-

Orario
-

Luogo di Raduno
-

Durata
-

A cura di
-

Partecipanti Max
-

Contributo
-

Note
-
Ottieni Coupon

Abstract

Dall’ingresso delle Riserva, in via Luoghicelli, si arriva alla grotta, tramite un agevole sentiero, in circa 10 minuti. Qui il gruppo dei visitatori viene diviso in due, il primo, dopo aver indossato il caschetto speleo di protezione con l’illuminazione, entrerà in grotta con l’ausilio del personale dell’Ente Gestore (CAI Sicilia), la visita dura circa un’ora con una progressione in grotta di circa 80 metri e una pendenza di 30° circa. Il secondo gruppo verrà condotto, sempre dal personale della Riserva, alla scoperta dei sentieri dell’area Protetta. Si scoprirà il colore cangiante della roccia calcarea lungo il sentiero, una flora molto ricca, tipica della gariga e della macchia mediterranea ed i resti delle attività contadine di un tempo. Il percorso esterno, tutto su sentiero agevole, è di circa 2 Km.
Mappa
