Informazioni utili


Giorno
-

Orario
-

Luogo di Raduno
-

Durata
-

A cura di
-

Partecipanti Max
-

Contributo
-

Note
-
Ottieni Coupon

Abstract

Dove le pietre raccontano la resa dei conti tra arabi e normanni
Una magica immersione nella natura e nella storia, che attraverso la bellezza della macchia mediterranea consente di raggiungere Vinciguerra, la località dove si combatté l’ultimo e famoso scontro tra gli arabi e i normanni guidati dal Conte Ruggero di Altavilla.
Ad una altitudine di 937 metri, si trova il punto più alto del percorso, denominato “Pietra Altare” dall’antico altare di pietra che vi sorge e dove si narra furono celebrati i caduti in battaglia nell’epico scontro. Mozzafiato la vista che si apre sul Golfo di Patti, Capo Milazzo e le isole Eolie.
Mappa
