Informazioni utili


Presto disponibile

Presto disponibile


Presto disponibile

Presto disponibile

Presto disponibile

Presto disponibile

-
Acquista coupon

Abstract

Se la nonnina vi racconta come si fa a campare cent’anni…
Piano piano si lasciano i campi coltivati e gli uliveti e ci si immerge nel bosco camminando verso Portella Granza, e seguendo sulla via Francigena verso Sclafani Bagni: si incontra subito una piccola edicola dedicata a sant’Agata, patrona di Montemaggiore, dove vuole la leggenda che la santa si sia fermata per riposarsi. La storia ve la racconterà nonna Mimma, una “ragazza” di 102 anni pronta a raccontare come si fa a “campare cent’anni”. La passeggiata continuerà tra edicole votive, riserve naturali, querce secolari e pioppi maestosi, ginestre di cupani, biancospini, orniello, rosa canina, pungitopo, ginestre, cisto, il perastro: è il bosco Favara Granza, affidato all’azienda regionale Foreste demaniali, da Portella di Granza al lago Bomes. Al centro visite il signor Cavaleri mostrerà come costruire una cesta di vimini.
Mappa
