Informazioni utili


Presto disponibile

Presto disponibile


Presto disponibile

Presto disponibile

Presto disponibile

Presto disponibile

-
Acquista coupon

Abstract

Quando Graniti produceva vino, Tour tra antichi palmenti
Graniti era zona di produzione di uve da vino, alla fine del secolo scorso si contavano addirittura ottanta palmenti su tutto il territorio: anche per questo motivo il Comune ne ha avviato un censimento e pensa ad un’azione di valorizzazione attraverso itinerari tematici. Come quello proposto in anteprima dal festival: si visiteranno infatti tre antichi palmenti, due dei quali trasformati in museo. Il primo apparteneva ai Battaglia-Romano, ricchi proprietari terrieri che esportavano il vino in Francia per “tagliare” i nettari d’Oltralpe: la discendente Sara Lapi ha recuperato parecchi attrezzi e materiali, ma anche foto e tessere del periodo fascista visto che il nonno era il podestà del paese. Il secondo sito era di proprietà della famiglia Calabrò e veniva affittato ai piccoli proprietari terrieri del borgo, oggi ospita anche un bellissimo presepe artigianale. Il terzo palmento (ancora intatto) è invece sotto l’elegante palazzo Cutrufelli, dimora dei nobili baroni Paternò Castello, oggi trasformato in residenza di charme.
Mappa
