Guarda tutti dall’alto in basso Petralia Soprana, il comune più alto delle Madonie. Sorella di Sottana, accomunata da un’antica rivalità di campanile oggi superata, Soprana a 1100 metri d’altezza brilla per le sue chiese-gioiello, i crocifissi di frate Umile, gli artigiani che sbozzano sculture a soggetto sacro, i palazzi nobiliari, il “matrimonio baronale” e il museo di sculture di sale dentro la miniera, che da sole valgono il viaggio. Qui sono tutti un po’ poeti, “Petra viva, Petra incanto... Petra dal fresco manto. Petra che si affaccia sul sole e poggia sul sale. Petra ti culla con dolci note di pace ideale”.


◉ BENI CULTURALI
A Villa Trabia, luogo dove sarebbero stati nascosti i resti della dimora liberty demolita in una notte, si può ammirare in realtà virtuale una ricostruzione del bene progettato da Basile. L'attività fa parte del progetto di cooperazione ...◉ BORGHI
Isnello rilancia l’offerta turistica: nuovi progetti e un corso di formazione gratuito con Jacopo fo
Dal 27 al 30 novembre l’evento formativo che toccherà temi come la qualità nell’ospitalità turistica, le opportunità professionali offerte dal web, le piattaforme per la vendita online e la gestione di pagine web anche con l’aiuto...