Il Belvedere dell’Etna! Terra di Nerello e Carricante, di olio e di agrumi, di palme e di ginestre: Piedimonte è un borgo “giovane”, la sua storia inizia soltanto nel 1650, parte dei possedimenti dei nobili Gravina Cruyllas, baroni di Francofonte e principi di Palagonia: sono loro ad attenere la licentia populandi per fondare il nuovo abitato. Nel santuario Vena è conservata una Madonna Odigitria che i monaci basiliani, per sfuggire alle persecuzioni, si portarono fin sull’Etna. Ad un certo punto la mula che trasportava il quadro, si mise a scavare con gli zoccoli e zampillò l’acqua. Lì nacque il santuario.


◉ CULTURA
Lo storico dell'arte Sergio Troisi, in un libro edito da Kalòs, passa in rassegna la storia della città dall’era punica ai nostri giorni, attraverso luoghi, personaggi e aneddoti ...◉ ECCELLENZE
Il progetto si presenta in occasione di Borgolio - Festival dell’Olio, che animerà il paese madonita il 29 e 30 novembre. L’obiettivo è tutelare e promuovere le varietà olivicole autoctone, con particolare attenzione alla cultivar Cr...





