Il Belvedere dell’Etna! Terra di Nerello e Carricante, di olio e di agrumi, di palme e di ginestre: Piedimonte è un borgo “giovane”, la sua storia inizia soltanto nel 1650, parte dei possedimenti dei nobili Gravina Cruyllas, baroni di Francofonte e principi di Palagonia: sono loro ad attenere la licentia populandi per fondare il nuovo abitato. Nel santuario Vena è conservata una Madonna Odigitria che i monaci basiliani, per sfuggire alle persecuzioni, si portarono fin sull’Etna. Ad un certo punto la mula che trasportava il quadro, si mise a scavare con gli zoccoli e zampillò l’acqua. Lì nacque il santuario.


◉ VIDEO
A Villa Trabia, luogo dove sarebbero stati nascosti i resti della dimora liberty demolita nel 1959, si può ammirare in realtà virtuale una ricostruzione del bene progettato da Basile. L'attività fa parte del progetto di cooperazione inte...◉ VIDEO
A Termini Imerese, per la prima volta, si aprono le porte di un gioiello privato dell'Ottocento. In occasione dell'anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, la famiglia Sunseri espone antiche divise dal Risorgimento al 1945. Un...