Arrampicata lì dove sembra impossibile, Pollina è una terrazza affacciata sul verde delle Madonie e sul blu del Tirreno, le case sono un tutt’uno con il paesaggio naturale. Un labirinto di vicoli a quasi settecento metri d’altezza che culmina nella Torre che nel ‘500 fu l’osservatorio di Francesco Maurolico, astronomo e matematico siciliano. Ai piedi della torre insieme ai ruderi del castello, si apre il luminoso teatro Pietra Rosa, che prende il nome dal colore della pietra, utilizzata per realizzarlo nel 1978. Il bosco di Serra Daino è un vero giardino botanico di essenze mediterranee.

◉ CULTURA
Quattrocento luoghi, altrettante esperienze, passeggiate, degustazioni, concerti, visite teatralizzate. Cinquecento storyteller del patrimonio, 1500 ragazzi delle scuole. Dal 20 settembre al 16 novembre la diciannovesima edizione di uno dei...◉ INNOVAZIONE
A meno di un anno dalla nascita, la Fondazione creata da Antonio Perdichizzi accompagna i giovani imprenditori con un percorso che unisce formazione, risorse e visione di lungo periodo...