Pollina



La terrazza sul mare con il teatro “rosa”.
Arrampicata lì dove sembra impossibile, Pollina è una terrazza affacciata sul verde delle Madonie e sul blu del Tirreno. Un borgo in cui le case sono un tutt’uno con il paesaggio naturale. Un labirinto di vicoli a quasi 700 metri d’altezza che culmina nella Torre che nel ‘500 fu l’osservatorio di Francesco Maurolico, astronomo e matematico siciliano. Ai piedi della torre, insieme ai ruderi del castello, si apre il luminoso teatro Pietra Rosa, che prende il nome dal colore della pietra, tra il bianco e il rosato, utilizzata per realizzarlo nel 1978. Poco più giù, il bosco di Serra Daino è un vero e proprio giardino botanico di essenze mediterranee.

Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Pollina

La terrazza sul mare con il teatro “rosa”.
Arrampicata lì dove sembra impossibile, Pollina è una terrazza affacciata sul verde delle Madonie e sul blu del Tirreno. Un borgo in cui le case sono un tutt’uno con il paesaggio naturale. Un labirinto di vicoli a quasi 700 metri d’altezza che culmina nella Torre che nel ‘500 fu l’osservatorio di Francesco Maurolico, astronomo e matematico siciliano. Ai piedi della torre, insieme ai ruderi del castello, si apre il luminoso teatro Pietra Rosa, che prende il nome dal colore della pietra, tra il bianco e il rosato, utilizzata per realizzarlo nel 1978. Poco più giù, il bosco di Serra Daino è un vero e proprio giardino botanico di essenze mediterranee.

Tre weekend (sabato, domenica)
20-21 agosto | 27-28 agosto | 3-4 settembre 2022
Coupon validi per tutto il circuito dei Borghi dei Tesori

Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend