Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
Piazza delle Terme, 2

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Vuoi prenotare?
Abstract

Le acque miracolose in cui si bagnò il mitico Eracle
Secondo i racconti mitologici, l’origine delle acque caldissime, che “costituivano le più famose terme dell’epoca antica, note in Grecia, come a Cartagine e in altri paesi” (Giuseppe Patiri, secolo XVIII), si deve al mitico Eracle. Lo storico Diodoro Siculo nel libro IV delle sue narrazioni, riferisce che l’eroe dalla forza straordinaria, tra una Fatica e l’altra, giunse a Thermae Himerenses, nelle terre consacrate dai suoi abitanti al culto della dea Atena. Che accolse l’eroe e ordinò a ninfe e Naiadi di far sgorgare dei bagni caldi per alleviarne la stanchezza. Le terme furono utilizzate da tutti gli invasori che nei secoli dominarono la città termitana, dal periodo preromano a quello normanno.
Mappa
