Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, Cefalù, PA, Italia

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Vuoi prenotare?
Abstract

Le acque gelide del Cefalino fra pietre millenarie
Nell’antico lavatoio sembra ancora di sentire le voci e i canti delle donne che vi andavano per fare il bucato: nel 1514 una struttura precedente, forse parte dei pubblici bagni arabi, fu ricostruito nella forma attuale, parzialmente coperta qualche decennio dopo. L’ambiente, in cui trionfa il calcare “a lumachella” della Rocca, dalla scalinata alle vasche, è reso unico dall’incontro dell’architettura in pietra con l’acqua che senza sosta scorre, fredda e abbondante, da 22 bocche di ghisa, la maggior parte a forma di teste leonine. Dalla Rocca arrivano al mare, attraverso il lavatoio, le acque del fiume Cefalino, nato – secondo il mito – dalle lacrime della ninfa Echenais, pentita di aver causato la morte del bellissimo pastore e cantore Dafni, di cui era follemente innamorata.
Mappa
