Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
109 Via Cesare Battisti

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Il culto di San Giuseppe e la reliquia dell’anello
A Messina la devozione a San Giuseppe è molta antica grazie alla Confraternita dei falegnami che dal XV secolo ne incentiva il culto. L’attuale chiesa, ricostruita nel 1938, conserva una pregevole statua lignea del titolare, rivestita interamente in lamina d’argento finemente cesellata, ed altri preziosi reperti. La mostra che sarà visitata, documenta l’arte degli argentieri messinesi con opere realizzate tra il XVI ed il XIX secolo. Tra i reperti più importanti, un reliquario settecentesco in argento e cristallo che conserva al suo interno un anello che leggenda vuole, sia appartenuto a San Giuseppe, singolare reliquia che fu donata alla confraternita nel 1618 dalla nobile famiglia La Rocca che l’aveva ricevuta in dono da un vescovo spagnolo un secolo prima.
Mappa
