ciao ciao

Informazioni utili


Giorni Apertura

I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo

3 Via Claudio Monteverdi

Durata visita

I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità

I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon


Vuoi prenotare?

Scegli giorno
Scegli orario
Seleziona numero ingressi

Compra solo questa visita oppure prenota utilizzando un coupon precedentemente acquistato


Vuoi i coupon senza prenotare?

Potrai entrare direttamente sul posto se i turni di visita non sono pieni o potrai utilizzare i coupon per prenotare in un secondo momento.

Coupon 10 Ingressi

Coupon 4
Ingressi

Coupon 1
Ingresso

Abstract


Gli affreschi ritrovati nella chiesa di Mantegna

La chiesa nacque nel 1495 per volontà del marchese Francesco II Gonzaga, per- celebrare la vittoria di Fornovo sul Taro nel 1495. La costruzione, assegnata al prefetto delle fabbriche dei Gonzaga, Bernardino Ghisolfo, si rifà molto a An- drea Mantegna. L’aula è divisa su due piani da un solaio in legno, probabilmente del 1877, costruito dal Genio Militare. Il piano inferiore ospitava la grande pala della Madonna della Vittoria di Andrea Mantegna che nel 1797 fu trafugata dai soldati francesi, e ora l’originale è al Louvre. La parte superiore ospita un asilo in- fantile e di solito non è visitabile. Nel 2006, in occasione del restauro degli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, venne alla luce un intero ciclo pittorico: dalle dodici vele delle tre campate, si affacciano santi e beati intenti allo studio. 

Visite a cura del gruppo Giovani Amici di Palazzo Te e Musei Mantovani

Mappa


Editor Picks

ItalianEnglishChinese (Simplified)
Le Vie dei Tesori

Send this to a friend