Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
Piazza San Giovanni

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Colpo d’occhio sulle cupole e sulla campagna iblea
Il progetto originario prevedeva due campanili, che avrebbero dovuto affiancare la chiesa, conferendo dinamicità alla facciata ricca di intagli e sculture. Alla fine ne fu realizzato uno solo, completato nel 1760, ma comunque di grande effetto e uno dei più alti “traguardi” della città storica. Inerpicandosi su per i 129 gradini, si raggiungerà la vetta, a 50 metri di altezza. E da qui si schiuderanno visuali insolite, grazie a un punto di vista privilegiato, sui monumenti della piazza, sulla cupola vicinissima della chiesa della Badia e, in lontananza, su uno scorcio della campagna iblea che cinge la città. All’interno, scopriremo i tesori barocchi e la straordinaria veste rococò che ricopre interamente le pareti e le volte, opera di Carmelo Cultraro e dei fratelli Gianforma.
Mappa
