Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
Foro Umberto I 29,Palermo

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Il Padre che costruì una casa per i bambini che non ne avevano
La Casa Lavoro e Preghiera nacque alla fine dell’Ottocento nella borgata marinara di Sant’Erasmo. Padre Messina prese in affitto l’Astrachello, casetta estiva del principe di Cutò, e lì accolse bambine del quartiere e poi bambini, picciriddi senza famiglia e senza sostentamento. L’opera venne istituzionalizzata l’8 settembre 1900, ma Padre Messina continuò ad ampliare la Casa grazie al sostegno di benefattori e al contributo di progettisti della scuola del Basile. Realizzò così l’attuale complesso affacciato sul mare che ha i caratteri tipici dell’architettura tardo ottocentesca. Le stanze e i saloni della Casa, le chiese e gli spazi aperti, gli oggetti, i dipinti, i mattoni: tutto qui è intriso della grande passione di Padre Messina, ‘u patri’ o ‘il pazzo’ o ‘il pazzo che piacque a Dio’, a seconda di chi fosse a citarlo. Molto osteggiato e molto amato in mezzo secolo di lavoro, riuscì a togliere dalla strada e dare un futuro a oltre tremila bambini.
Mappa
