Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
Via della Catena

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Vuoi prenotare?
Abstract

La chiesetta della Scalilla costruita in una grotta
La chiesetta della Catena, conosciuta anche come chiesa della “Scalilla”, è una più interessanti testimonianze di natura rupestre. Costruita in una grotta ai piedi di San Matteo, ha una facciata molto semplice, con un piccolo campanile inglobato e un finissimo portone policromo. Precedono la chiesa, un piccolo sagrato e una ripida scalinata. E’ legata al culto medievale della Madonna della Catena: racconta la leggenda che nel 1392 per miracolo furono spezzate le catene di tre giovani condannati ingiustamente, poco prima che venissero giustiziati. Lo stesso re di Sicilia Martino I volle verificare di persona e, convintosi del miracolo, graziò i tre poveracci. Da allora si venera la Madonna della Catena che a Scicli, è la protettrice delle partorenti e delle puerpere.
Mappa
