Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
Via della Giudecca, 29-31

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

I cunicoli scavati dai Greci e i bagni rituali ebraici
Fu completata nel 1742, come si legge sulla facciata, ma l’edificio era preesistente, riportato alla luce dalla Confraternita di San Filippo dopo il sisma del 1693. I bombardamenti provocarono ingenti danni e, negli anni Sessanta, per cedimenti strutturali, fu chiusa. Riaperta nel 2010, dopo un massiccio restauro, diventa un luogo da non perdere, soprattutto per la visita dei sotterranei, una rete di cunicoli scavati dai greci. Sono emerse tracce di ipogei paleocristiani e di un luogo di culto ebraico, con bagni di purificazione. Dopo la cacciata degli ebrei, infatti, fu la Confraternita a costruirvi sopra la chiesa. Da visitare la cripta con le sepolture dei confrati e affreschi settecenteschi, e graffiti che risalgono alla guerra, quando i cunicoli divennero rifugi antiaerei.
Mappa
