Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
13-14 Piazza del Precursore

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Il gioiello medievale nell’antico quartiere ebraico
Un gioiellino medievale nell’antico quartiere ebraico. San Giovanni Battista, più conosciuta come San Giovannello, fu edificata sui resti di una basilica paleocristiana del IV secolo, voluta dal vescovo Germano. Conserva la facciata e l’impianto originari del 1380. Il portale è abbellito con un rosone che sembra un merletto ma che non è centrato, a causa di modifiche e rimaneggiamenti subiti dall’edificio nel corso dei secoli, soprattutto nel 1700. L’interno, a tre navate, è sobrio, con archi ogivali. Fino al 1900 nelle celle campanarie che esistono ancora, c’erano due campane, ma poi furono rimosse. Anche diverse tele e varie opere d’arte non ci sono più, trasportate in altre chiese o musei. Negli ultimi decenni, la chiesa ospitava eventi culturali, ma di recente è stata riaperta al culto.
Mappa
