Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
2 Via San Giovanni di Malta

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Il martire cristiano ucciso dai pirati e la sorgente d’acqua prodigiosa
La chiesetta è legata alla storia del martire Placido che, nato patrizio, rinunciò ai suoi beni, divenne monaco e venne inviato in Sicilia dove fondò, nel 535, il primo monastero benedettino dell’isola. Nel 541, con la sorella Flavia e una trentina di monaci, fu torturato e ucciso dai pirati, nella chiesa che finì incendiata e verrà poi ricostruita in epoca normanna e di nuovo nel 1588. Dopo il ritrovamento delle reliquie, compresa la lingua del santo in un vasetto, e la scoperta di una sorgente d’acqua ritenuta miracolosa, il sito divenne meta di pellegrinaggi. Da qui, nel 1608, passò anche il Caravaggio, evaso e in fuga, inseguito dai Cavalieri di Malta, che si erano insediati nell’antico complesso religioso. La chiesa rinascimentale fu “tagliata” dopo il 1908 per far spazio alla Prefettura.
Mappa
