Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
2 Via San Nicolò

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

La cappella austera voluta dai normanni
È la chiesa più antica di Sciacca. E’ uno dei più interessanti esempi dello stile siculo bizantino che, pescando nell’arte islamica, fiorisce sotto la dominazione normanna. Fondata tra il 1110 e il 1136 dalla Contessa Giulietta, fu dedicata a San Nicolò di Bari, con il monastero benedettino di cui oggi resta solo qualche traccia. La chiesa è di piccole dimensioni e di semplicità austera: la facciata a capanna in pietra calcarea locale ha un’elegante cornice, un portale e tre finestre a piccoli conci. Tre piccole absidi cilindriche accentuano i caratteri arabi dell’edificio. L’interno è a croce latina, con una sola navata, coperta da un soffitto ligneo, le pareti nude un tempo erano affrescate. Ospita il laboratorio dell’artista Lucia Stefanetti.
Mappa
