Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
Via Consolazione

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Dove il barocco va a braccetto con l’architettura gotica
All’imboccatura della Cava di Santa Maria la Nova sorge uno dei più antichi edifici di culto, rinnovato anche questo dopo il terremoto del 1693. Tuttavia, è ancora custode di alcune preziose testimonianze del passato della città. Il raffinato portale laterale, per esempio, costituisce un rarissimo esempio dell’architettura rinascimentale del Val di Noto. La visita della chiesa, dunque, offrirà l’occasione per scoprire un aspetto meno conosciuto della storia artistica di Scicli. Da non perdere, l’originale pavimento, realizzato con tarsie di pietra bianca calcarea e nera pietra asfaltica, oltre a numerose opere che arricchiscono sia l’altare che le cappelle. Spiccano, tra le altre, le tele seicentesche e due magnifiche statue che raffigurano la flagellazione di Gesù, e un Cristo con le mani legate.
Mappa
