Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
182 Via Vittorio Emanuele II

Durata visita
-

Accessibilità
-

Contributo
-


Ottieni coupon
Abstract

I passaggi segreti delle monache e il tramonto mozzafiato
Una visita teatralizzata mozzafiato e con la luce del sole che pian piano cala e illumina di rosso i tetti circostanti. Sarà un’esperienza da non dimenticare facilmente quella alla cupola della Badia di Sant’Agata. Avverrà al tramonto, condotta da attori/aedi. Sarà possibile arrampicarsi su in alto, fino alla cupola, e dominare con lo sguardo tutto il centro storico. Passando per la chiesa, che è uno dei più sfarzosi esempi del barocco catanese, a pochi passi dalla Cattedrale, costruita sui resti dell’antico complesso dedicato alla santa patrona che era stato eretto nel 1620 e poi crollò a causa del terremoto del 1693. L’ex monastero femminile delle benedettine, per tanti anni, ha ospitato la tipografia del quotidiano Espresso sera e pure la sede de I Siciliani. In chiesa, raggiungendo circa quaranta metri d’altezza, si percorrerà il camminamento segreto della cupola, usato sempre dalle monache che scrutavano la città, senza essere viste.
Mappa
