Informazioni utili


Giorni Apertura
-

Indirizzo
Sentiero Natura Monte Nero degli Zappini

Durata visita
-

Accessibilità
-

Contributo
-

Ottieni Coupon

Abstract

E’ stato il primo sentiero-natura realizzato in Sicilia (a metà del 1991) e ad oggi rimane uno dei più frequentati del Parco dell’Etna. Attraversa campi lavici antichi e recenti, grotte, hornitos, pietre “cannone” (sarcofago di lava solidificata attorno ad un tronco d’albero), imponenti pini di eccezionale bellezza. Si arriva all’osservatorio astrofisico dove si useranno i telescopi.
Difficoltà: facile
Munirsi di abbigliamento adeguato alla quota, scarponcini da trekking, bisogna essere forniti di lampada personale.
A cura di ASCD CEPES
Mappa
