Informazioni utili


Giorni Apertura
I am service box text. Click edit button to change this text.

Indirizzo
12 Via San Raineri

Durata visita
I am service box text. Click edit button to change this text.

Accessibilità
I am service box text. Click edit button to change this text.

Ottieni Coupon

Abstract

Il simbolo della città che domina lo Stretto
È il simbolo di Messina. Da qui lo sguardo abbraccia sia la costa della Sicilia che quella della Calabria. E’ una fortezza voluta da Carlo V a difesa dell’ingresso del porto falcato. E poi c’è la Madonnina del porto di Messina, posta in cima ad una bianca stele collocata nel 1934 sul Forte San Salvatore. La visita al Forte si conclude con il colpo d’occhio sul mare, dall’alto del bastione. Questa estrema propaggine della falce era anche una zona sacra, che mantenne questa sua energia anche in periodo cristiano. Il forte deve infatti il suo nome all’antico monastero del Santissimo Salvatore, voluto del Conte Ruggero nel 1086 in ricordo di alcuni suoi soldati uccisi, che diventerà sede del celebre Archimandritato. Merita attenzione la mostra di antiche stampe dello Stretto dell’Associazione Amici del Museo.
Mappa
